Composizione di code di scampi e Guacamole... |
Non è facile, non è difficile.
Realizzare una ricetta gustosa, pratica, d'effetto, non costosa, renumerativa, ripetibile anche in situazioni estreme, dietetica, best seller... non è la cosa più difficile del mondo, ma nemmeno una cosetta da nulla.
E' vero, ci sono moltissime food blogger che fanno cosucce niente male e molte hanno anche in dotazione una digitale ultimo modello. Ma se quella ricetta diventa l'evento della giornata, allora significa che abbiamo faticato un pochino nel realizzarla.
Intendo dire che le basi della cucina professionale sono fatte non di sola cucina pratica; ma di molta cucina pensata e studiata a tavolino e non per il semplice discorso dell'impiattamento che personalmente ritengo abbastanza semplice. Una ricetta "professionale" deve avere molte qualità, molte doti e tutte devono puntare a rendere vincente il prodotto finale.
In uno dei prossimi post vi parlerò anche dell'architettura di una ricetta tipo.
Che ne pensate?
Gualtiero.
Tag list:
consulenze per aperture locali, consulenze per corsi di cucina, consulenze per gestione locali, lezioni di cucina, scuola di cucina, ristorazione a domicilio, Lombardia, Milano, provincia di Milano, Gualtiero Villa, tutoraggio, tutor, tutoring, cool school, personal chef, show cooking, rent a chef, taste of Milano, cucina italiana, scuola della cucina italiana, menu, restyling, sfondo layout, sfondo blog, bianco, linearità, food stylist, food designer, food composer, architettura di una ricetta, cucina professionale
Nessun commento:
Posta un commento